Dopo circa 5 mesi dalle copiose nevicate di gennaio 2017, la Regione Abruzzo e la provincia di Pescara, nonostante le difficoltà del momento, hanno avviato l’iter burocratico per il finanziamento e progetti definitivi, per riaprire la s.p. 20 vicino al centro abitato di Pianella (s.p. ex Pianella - Cartiera di Loreto Aprutino).
Le strade Provinciali italiane sono di fondamentale importanza per la viabilità e lo sviluppo strategico di intere comunità e rivestono un ruolo primario per l'industria, il commercio , l'agricoltura, il turismo e verso i servizi alle collettività (scuola, asili, ecc …). Queste strade sono importanti per l'entroterra della Regione Abruzzo. Bisogna quindi occuparsi di queste strade nella provincia di Pescara! I percorsi alternativi non sono soddisfacenti per l'utenza ed aumentano i tempi e i costi di percorrenza per raggiungere i luoghi di lavoro.
I cittadini sono stanchi. Si parla spesso di grandi opere pubbliche, ma dobbiamo ricordare che è fondamentale la viabilità interna e la manutenzione delle strade.
Dopo le frane di Gennaio 2017, l’ufficio tecnico della Provincia di Pescara nel mese successivo di Febbraio ha inviato le schede delle valutazioni dei danni alla Protezione Civile della Regione Abruzzo, per le sistemazioni di tutte le frane ed il ripristino della viabilità, compresa questa della S.P. 20 sul territorio di Pianella (PE), richiedendo per quest’ultima una somma per i lavori di 1 Milione di euro, segnalando anche priorità di intervento.
I responsabili tecnici della Provincia di Pescara nel mese di Marzo hanno effettuato ulteriori verifiche e hanno valutato anche la riapertura della viabilità a senso unico alternato con semaforo, ma questa non è stata possibile in quanto la frana a monte, sotto la zona artigianale (Marmista) metteva a rischio i passanti, quindi è stata considerata molto rischiosa la riapertura al traffico.
La Provincia di Pescara come sappiamo ha difficoltà finanziarie di Bilancio, ma nonostante questo i responsabili dell’area tecnica stanno lavorando per la risoluzione del problema.
Il dirigente responsabile della Protezione Civile della Regione Abruzzo ha trasmesso dieci giorni fa al Ministero (Roma) le relazioni definitive di tutti gli interventi da eseguire su tutto il territorio Regionale, per le sistemazioni dei danni alla viabilità ecc. al fine di ottenere i finanziamenti. La risposta a tale richiesta dovrebbe pervenire nel mese di Luglio 2017.
L’ufficio lavori pubblici della Provincia di Pescara sta eseguendo un “Progetto definitivo” dell’intervento di sistemazione delle due frane a monte e a valle sul Km 12 e metri 200 della S.P.20, prevedendo due lotti funzionali, il primo a monte con gabbionate (per un importo di circa € 200.000,00), il secondo a valle con pali e gabbionate. Il primo lotto potrebbe essere finanziarlo con fondi propri dell’ente, mentre il secondo con il finanziamento della Protezione Civile della Regione Abruzzo ottenuto dal Ministero.
La volontà della Provincia di Pescara è di riaprire la S.P. 20 tra circa 30 giorni dopo i lavori del primo lotto funzionale che porterebbe al consolidamento della scarpata a monte, quindi della messa in sicurezza dei passanti, predisponendo un senso unico alternato con semaforo, con divieto di transito al traffico pesante.
Stiamo lavorando per dare risposte alla collettività di Pianella, senza sfociare nel populismo o manifestazioni popolari scarsamente rappresentative.
Certamente mi è consentito fare una riflessione a riguardo del passato referendum Costituzionale di Dicembre 2016: qualcuno aveva cantato vittoria troppo presto, oggi le Province sono contemplate dalla Costituzione e meritano l’attenzione che hanno goduto in passato per le funzioni che sono chiamate a svolgere quotidianamente.
Il Circolo PD di Pianella (PE) che rappresento, si occupa di problemi quotidiani della gente, è pronto all’ascolto ed ha un occhio vigile sulle criticità del territorio della Città di Pianella!