Nel Bilancio Previsionale 2017 è stato messa in vendita l’attuale sede ASL ed area di pertinenza per € 528.000,00, area indispensabile per la zona di S. Lucia in quanto unica struttura pubblica, ma la cosa più assurda è che è stata messa in vendita la sola cubatura delle Aree della località di Borgo Carmine (Parcheggio) ad un prezzo di € 394.950,00, quando il Progetto del Parcheggio finanziato dalla Provincia ad un prezzo di circa £ 220.000,00 di qualche anno fa, cioè a circa la metà della somma prevista nel Bilancio di previsione 2017 di Marinelli, prevedeva l’acquisto dei terreni più tutti i lavori del Parcheggio. Il programma delle OO.PP. 2017 prevede come quelli dei quattro anni scorsi, opere pubbliche per € 11.676.926,18, mai finanziate, solo per buttare fumo agli occhi ai cittadini di Pianella, dove non è stato inserito nessun intervento alle frazioni di Castellana e Cerratina e zone periferiche al Capoluogo.
La manutenzione delle strade e dei marciapiedi avviene con molto ritardo, la grossa carenza dipende dalla mancanza di un gruppo di operai addetti alle manutenzioni ordinarie, che occorrono per mantenere la nostra Città di Pianella vivibile ed accogliente! Poco e male viene detto nel trattare la piaga recente delle frane!
Nel consiglio comunale si è palesemente contraddetto sulla questione delle “Casette dell'acqua”: in un primo tempo ha sostenuto di mancanza di interesse dei privati a fornire il servizio ed è stato detto pubblicamente che invece esistano delle richieste di installazione di un erogatore per l'acqua a km 0 , giustificando il diniego in modo poco chiaro adducendo la “volontà politica” di installarne N° 3 sul territorio! Una motivazione falsa e che dà adito a numerose riflessioni negative: tutti i paesi limitrofi (anche nelle frazioni) ormai erogano questo servizio ai cittadini!
L’Amministrazione Marinelli dopo aver approvato nel 2013 il Bilancio Consuntivo dell’amministrazione uscente che non aveva condiviso ed avere promesso a tutti il nuovo, quindi il cambiamento, sono passati 4 anni, non ancora riesce a riorganizzare e far funzionare l’Ufficio Tributi, che dovrebbe costituire la guida strategica ed operativa dell’Ente. Infatti solo se questo ufficio riuscisse a funzionare bene, facendo pagare il giusto a tutti, si potrà ridurre la tassazione al Comune di Pianella. Ricordo che in questi 4 anni, l’amministrazione Marinelli dopo le 12.000 cartelle pazze del Gennaio 2014, ultimamente ha inviato ancora più di 3000 cartelle senza controllo tra ingiunzioni errate ed accertamenti non corretti (IMU, TARI, Passi carrabili e Lampade votive), solo per aumentare i residui attivi nel Bilancio comunale.
Trattasi di scelte organizzative del servizio non innovative, carenti di strategia e di qualità. Invece cosa ha portato ai Pianellesi, ancora l’aumento della Tassa della spazzatura (TARI), dei Servizi cimiteriali, delle Tasse d’istruttoria degli uffici, delle Tasse d’istruttoria alle pratiche di Polizia Municipale, delle Tasse sul Passo carrabile, della Tassa per la richiesta di sopralluoghi per accertamenti, abusi ed inquinamenti fatta dai cittadini, Autovelox esasperata (inserendo un incasso ipotetico di € 130.000,00 sul Bilancio previsionale 2017), ed un aumento del costo dei servizi per le strutture sportive. Ricordo che dal 2016 è stata inserita la Tassa per Passi carrabili nei centri abitati, ma dopo una mia interpellanza passata a Mozione il Sindaco Marinelli con Delibera di Consiglio N°6 del 23-02-2017 è stato costretto a togliere la tassa ai Passi carrabili a raso non dovuta che lui voleva fare pagare alle famiglie di Pianella. La Revoca della Global Service (Privatizzazione Impianto illuminazione pubblica, riscaldamento e Servizio idrico) ha portato per il momento una spesa di circa € 20.000,00 per errori amministrativi, ma non finirà qui, purtroppo per la collettività. Visto che i terreni edificabili negli ultimi sei anni non si riescono più a vendere perché l’economia è bloccata, l’amministrazione di fronte a questo momento di crisi economica, non ha provveduto ad adeguare in diminuzione i valori al m2 dei terreni edificabili ai fini IMU, per incassare di più.
E’ evidente che il Sindaco Sandro Marinelli ed il Consigliere delegato Marco Pozzi in questi primi 4 anni hanno gestito l’ufficio Tributi ed il Bilancio comunale, con scarsa competenza. Hanno approvato il DUP senza conoscere neanche come organizzarlo, continuano ad emettere documenti contabili con dati mancanti o/e errati, senza un minimo di efficienza. Non è stato fatto niente per la valorizzazione dell’Agricoltura, se non una sterile polemica, peraltro in una annata scarsa, contro l'olio tunisino. Poco Turismo, assenza di fiere, diritto alla mobilità non studiato (vedi il blocco della Circonvallazione di Pianella, con il senso unico in Via Rieti con marciapiede che porta davanti all’abitazione di familiari del Sindaco), carenza di piste ciclabili e nulla sulle Politiche attive del lavoro. D'altra parte che le esigenze dei cittadini non fossero al primo posto di questa amministrazione lo avevamo capito fin da subito, voglio ricordare le vicende delle indennità di carica agli amministratori, i premi di € 12.000,00 dati ai Responsabili di servizio. In questi anni abbiamo assistito alla vendita dell’economia della Città di Pianella, esternalizzando a privati i Cimiteri, la Pubblica illuminazione, il Servizio trasporto scolastico, l’Asilo Nido e altri servizi che il Comune deve garantire, scelte che hanno portato all’impoverimento dell’economia della nostra collettività. Il Sindaco Marinelli dopo una campagna elettorale dove ha promesso riduzioni di tasse, in particolar modo la TARI ed un Programma delle opere pubbliche faraoniche come il Parcheggio a Piazza Nassiriya ed un Parco giochi dell'Industria del divertimento a Cerratina, dopo 4 anni non sono state neanche ipotizzate dalla Giunta sul Programma delle opere pubbliche! I finanziamenti per l’adeguamento sismico delle strutture a rischio pervenute grazie al lavoro programmato dalle passate amministrazioni che hanno scaturito, come state tutti verificando, i lavori sulla Scuola Media e Materna di Pianella, Scuola Elementare di Cerratina, Municipio capoluogo e Teatro comunale tutti arrivati grazie al PD - Amministrazione regionale. Oggi i Pianellesi non vogliono sentire più le chiacchiere, ma vogliono umiltà, disponibilità e capacità di risolvere concretamente i problemi. L'attuale sindaco sta portando questo comune ad un “dissesto morbido” con scelte scriteriate, errori, e slogan politici sterili che stanno impoverendo giorno dopo giorno questo paese! Lavorerò per dare risposte a tutti, la politica è un servizio, un impegno grande ed una responsabilità che rende orgogliosi di dare delle risposte serie e concrete !