Tra poche ore il comune di Collecorvino sarà interessato da un appuntamento musicale di grande importanza poiché quello ospitato nella Sala Consiliare del Comune, sarà un evento finalizzato a ricordare la figura del maestro Claudio Calista.
Il concerto si terrà alle 21 e sarà la ventiduesima edizione poiché sono 22 gli anni dalla scomparsa del grande Calista che come molti ricordano, è nato e vissuto a Collecorvino, ed è stato uno degli insegnanti più importanti in Italia per quanto riguarda la fisarmonica classica cromatica.
Ad esibirsi saranno due allievi del musicista di Collecorvino, Marco Gemelli, ossia Davide Di Filippo che eseguirà un repertorio classico con musiche di J. S. Bach, D. Scarlatti, H. Wieniansky, E. Derbenko e Stefano Chiarelli che eseguirà un programma più leggero "varietè" con musiche di R. Galliano, F. Angelis, V. Vlassov, V. Zubitsky.
In merito interviene lo stesso Gemelli:
“Sono molto felice che per il ventiduesimo anno siamo riusciti a ricordare il grande maestro Claudio Calista con un concerto dedicato interamente alla fisarmonica. Soprattutto sono felice perché il Comune di Collecorvino come sempre da tutti questi anni ci da la possibilità di organizzare questo evento.
Ci terrei a fare un ringraziamento particolare al sindaco Antonio Zaffiri e a tutti gli assessori e consiglieri, ma in particolare volevo ringraziare per la grande disponibilità Moira D'Agostino e Chiara Cauti”.
“Per me è un grande onore poiché a distanza di così tanti anni sono riuscito a continuare il percorso iniziato da Calista nell'ambito fisarmonicistico. Io sono stato suo allievo - conclude - anche se purtroppo per poco tempo e il fatto che questa sera saranno due miei allievi ad esibirsi mi riempie di grande soddisfazione”.