Partecipa a Colline d'Oro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Piccoli pianisti crescono alla scuola media Rossetti di Pescara

La forza di volontà dei ragazzi ci insegna

Condividi su:

Tempo di bilanci alla Scuola Media Rossetti Istituto Comprensivo Pescara 5.

Non solo crisi nel mondo della scuola; accade spesso che delle eccellenze si parli poco e che le buone notizie vengano ingiustamente sorpassate dal pessimismo di cronaca. Nel silenzio dell'impegno quotidiano, grazie alla professionalità di insegnanti ed alla collaborazione con le famiglie, la scuola italiana continua a forgiare talenti in ogni ambito di studio. 

E' il caso della Scuola Media Rossetti di Pescara, sotto l'attenta guida della Preside Prof.ssa Petronilla Chiola, che da anni propone agli studenti un percorso di formazione musicale, tra cui lo studio del pianoforte, con bilanci estremamente positivi.

Francesco Pozzi, classe 2002 di Pianella, della sezione B, ha appena concluso il triennio con eccellenti risultati essendosi distinto in diversi concorsi internazionali, classificandosi al I° posto, per tre anni consecutivi, nella categoria rivervata alle scuole medie, al Concorso Internazionale di Musica Euterpe di Corato (BA) e partecipando, con il Primo Premio Assoluto, al Gran Gala Internazionale 2014 suonando "Per Elisa" di Beethoven, confrontandosi con musicisti stranieri di altissimo livello.

Francesco ha iniziato da zero, muovendo i primi passi nello studio del pianoforte con l'inizio della scuola media, non è stato sicuramente facile, ha dovuto raddoppiare il suo impegno scolastico (si è brillantemente "licenziato" proprio in questi giorni), ha detto "no" al gioco quando doveva studiare ed esercitare, si è esibito di fronte a giurie altamente qualificate, non rifiutando mai il confronto diretto, sempre spinto dalla sua grande passione e dalla sua determinazione.

Ha proprio di recente confermato il suo talento con il I° posto ottenuto al Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale 2016 - Penne (PE), con brani di Chopin, Levine, Mozart, Kuhlau. La scopritrice di talenti è la Prof.ssa Paola Pompei, insegnante di pianoforte nel corso ad indirizzo musicale della Rossetti e nota e stimata calligrafa.

Francesco Pozzi da settembre affronterà nuove sfide con il nuovo ciclo superiore al liceo scientifico e con nuovi obiettivi da raggiungere nello studio del pianoforte, per il momento pensa a riposarsi, andare al mare, raggiungere il fratello che vive in Olanda, giocare a golf, suo sport preferito. Nessun problema per la Rossetti, Francesco ha già passato il testimone a Daniele Di Girolamo, classe 2004, di Moscufo, giovane e brillante studente della I°A, che si è già distinto con un egregio II° Premio al Concorso Internazionale Euterpe 2016 e con un bellissimo I° Premio assoluto al Concorso di Esecuzione Musicale di Penne (PE). E' proprio a Penne che sabato 25 giugno Francesco e Daniele si ritroveranno, per ricevere, durante il gran Gala, il rispettivo premio. Buona fortuna ragazzi, che la musica continui sempre ad arricchire il vostro animo.

Condividi su:

Seguici su Facebook