L’Antico Egitto appassiona diverse persone, secondo un fascino giunto fino a noi dall’antichità . Lo avreste detto, tuttavia, che interessa anche un gioco come il Gratta e Vinci? In realtà forse sì, dal momento che si tratta della lotteria istantanea più popolare in Italia e presenta un notevole assortimento di biglietti. Preparate allora i bagagli del divertimento e dell’avventura perché in questo articolo vi raccontiamo qualcosa di più proprio sui biglietti a tema Egitto.
Un Gratta e Vinci nel segno della Sfinge
Una delle recenti novità per quanto riguarda i Gratta e Vinci con ambientazione egizia è quella del Gratta e Vinci Sfinge d'Oro da 10€, un biglietto con cui è possibile vincere un premio massimo da 2.000.000€. Non è certamente il solo, o meglio, non si tratta del primo né dell’ultimo. La meccanica di gioco è semplice e vede tre diversi giochi. Ve li illustriamo nel dettaglio:
- Gioco 1. Quando sono presenti due simboli uguali si vince il premio indicato. Se si trovano 3 simboli uguali è possibile raddoppiare il premio.
- Gioco 2. Si confrontano i propri numeri con quelli vincenti. Se nei primi compare, una o più volte, uno o più di numeri vincenti si ottiene il premio o la somma dei premi corrispondenti.
- Gioco 3. Per conseguire la vincita è necessario trovare due importi uguali.
Per conoscere le probabilità di vincita, è possibile consultare l’elenco presente sul sito di ADM. Quello che va sottolineato è che il Gratta e Vinci risulta un gioco concepito in maniera tale da essere di per sé predisposto per un’esperienza responsabile.
Si tratta, infatti, di una lotteria istantanea realizzata in ottemperanza alle disposizioni di ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli), l’ente statale che si occupa del monitoraggio e di tutto quello che è inerente agli aspetti legali del gioco in Italia.
Non solo Sfinge…
Un altro biglietto a tema Antico Egitto, che però attualmente non è più disponibile, è quello denominato Il Tesoro del Faraone. Faceva anch’esso parte della fascia da 10€ e permetteva di vincere fino a 2.000.000€.
Pertanto, sono davvero tanti i biglietti lanciati nella storia del Gratta e Vinci. Se siete incuriositi, e rimarrete sorpresi, potete consultare questo elenco completo dal 1994 ad oggi. Alcune curiosità ve le anticipiamo già qui.
Il Gratta e Vinci è una lotteria istantanea che è stata distribuita proprio a partire dal 1994, introducendo una modalità di gioco che, come suggerisce la parola stessa, permette di conoscere l’esito con immediatezza.
I primi tagliandi sono stati quelli con la denominazione La Fontana della Fortuna, ispirati alla fontana più celebre d’Italia: la Fontana di Trevi. Il primo premio è stato vinto nella città toscana di Lucca l’8 aprile 1994. Da allora il Gratta e Vinci di avventure ne ha vissute e fatte vivere tante, comprese quelle ad ambientazione egizia.
