Partecipa a Colline d'Oro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"Una scelta in Comune", anche Cepagatti aderisce al progetto

Redazione
Condividi su:

Anche Cepagatti aderisce al progetto nazionale "Una scelta in Comune" con deliberazione della Giunta Comunale n.25 del 6 ottobre 2015.

"Il progetto - così come ha commentato il sindaco Sirena Rapattoni - ha alla base il principio di donazione degli organi, come tratto identitario, poichè mira ad inserire nella carta di identità personale l'indicazione del consenso o del diniego a donare gli organi in caso di morte".

I maggiorenni che si presentano presso l'Ufficio Anagrafe per rinnovare o fare la carta d'identità potranno specificare sul proprio documento la volontà di donare o di non donare sottoscrivendo un apposito modulo, e le informazioni saranno trasferite al sistema Informativo Trapianti che potrà essere consultato in caso di bisogno.

"Decidere di donare i propri organi - ha aggiunto il sindaco - è un gesto di grande generosità di civiltà e di rispetto per la vita: il trapianto di organi rappresenta, infatti, la soluzione in alcuni casi unica, per alcune patologie non curabili in altri modi".

Le adesioni registrate al Comune saranno trasmesse direttamente ed in tempo reale al Sistema Informativo Trapianti ed il colloquio con il sistema informativo comunale avviene utilizzando un canale crittografato che prevede una mutua autenticazione fra i due sistemi tramite un certificato digitale.

Il Sistema Informativo Trapianti viene consultato per ogni potenziale donatore in stato di accertamento di morte cerebrale dal Centro Regionale Trapianti in modalità sicura e in regime di h 24. Questo meccanismo consente di verificare per ogni accertamento di morte con criteri neurologici se il potenziale donatore si era espresso in vita; nell'eventualità che non vi sia stata alcuna volontà dichiarata viene data ai familiari la possibilità di opporsi o meno alla donazione. 

Condividi su:

Seguici su Facebook