In data 9 maggio si è svolta la seconda giornata del progetto “A Scuola di Soccorso” organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “G. Puccini” di Pianella.
Hanno partecipato alla mattinata le classi 3-4-5 della scuola primaria e 1-2 della scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo “P. Giovanni XXIII” di Pianella (PE), che hanno avuto modo di ascoltare il caposquadra esperto dei VVF Marco Ducci, il volontario del Soccorso Alpino e Speleologico Francesco Storto e l’esperto cinofilo sempre del Soccorso Alpino e Speleologico Vincenzo di Giulio accompagnato dal cane Maja. Sono stati presenti anche i volontari della C.R.I. del gruppo di Pianella, il nucleo Protezione Civile Modavi di Pianella, e la psicologa delle grandi emergenze Dott.ssa Marilena Esposit, con la Dott.ssa Annalisa Patriarca..
”Abbiamo iniziato la mattinata con grande commozione, quando ai ragazzi è stato ricordato il nostro concittadino Andrea Pietrolungo, ed è attraverso gli interventi dei colleghi del Soccorso Alpino e Speleologico ”- spiega il vice presidente dell’A.P.S. “G.Puccini” Gianluca Planamente -”che i ragazzi hanno potuto conoscere la sua bontà e professionalità. Tanta è stata la curiosità da parte dei ragazzi verso il Soccorso Alpino, in quanto corpo di soccorso non molto noto nel nostro territorio, tanto l’affetto provato verso Maja, il pastore belga addestrato per il ritrovamento delle persone, e tanta curiosità nell’ascoltare le parole del VVF Ducci e nel vedere da vicino i mezzi giunti sul posto proprio per l’occasione.
È stata una mattinata carica di emozioni, riflessioni, e molta curiosità che è stata appagata dalle risposte tempestive dei soccorritori.
Siamo sicuri che da oggi in poi gli alunni si approcceranno al soccorso con tutt’altra sensibilità. ”-
A conclusione del progetto avrà luogo la II Edizione Della “Giornata del soccorritore”, che si svolgerà nei primi di giugno, dove verrà allestita una mostra fotografica, attività ludiche e dimostrative a cura dei corpi di soccorso, e serata artistica con testimonianze dirette.