"L'Amministrazione Comunale ascolterà il parere dei residenti sull'istituzione del senso unico in vIa Pagliette, nella convinzione che un confronto democratico sia sempre lo strumento più adeguato per migliorare la qualità della vita e il benessere della cittadinanza". Lo precisa il vice sindaco di Cepagatti, Domenico Di Meo, rispondendo alla polemica sollevata dal consigliere dell'opposizione Gino Cantò nel corso dell'ultimo consiglio comunale. "La giunta Rapattoni ha stanziato 220mila euro per la sistemazione dei marciapiedi e il rifacimento del manto stradale in quanto la strada non è stata sottoposta a lavori di manutenzione, dalle passate amministrazioni, da più di 20 anni. Il senso unico è una proposta che sottoporremo alla valutazione dei cittadini residenti e a quella della polizia locale per un confronto costruttivo e fondato su valutazioni riguardanti la sicurezza. Potrà essere istituito in via sperimentale per verificare l'impatto sui residenti e sul traffico del centro cittadino. Soltanto dopo potranno essere prese decisioni definitive. Per quanto riguarda l'emendamento presentato dallo stesso Cantò sull'acquisizione dell'intero parco Santuccione – prosegue Di Meo - forse il consigliere dimentica che la modifica di destinazione d'uso dei terreni di proprietà degli eredi Santuccione, da zona con vincolo di inedificabilità a zona edificabile, con un aumento del valore da circa 20 euro al mq agli attuali 200 euro al mq, è stata approvata dalla giunta Cola di cui Cantò era assessore al bilancio. Adesso propone l'acquisto del terreno che alle casse comunali costerebbe 10 volte in più rispetto all'accordo fatto a suo tempo". Infine, sulla polemica sollevata in merito al lavaggio delle divise dei vigili urbani, Di Meo spiega che "il sindacato di polizia locale ha chiesto il rimborso delle spese per un servizio che spetterebbe all'ente comunale per legge. Solo dopo aver accertato la validità della richiesta saranno effettuati i rimborsi, che andavano inseriti in bilancio. Si inizia con la propaganda elettorale - conclude il vice sindaco - anche se i tempi sono ancora lontani".