“Un’idea contro il bullismo”, l'Istituto di Cepagatti vive a Catignano una serata dedicata all'evento

Redazione
17/07/2016
Attualità
Condividi su:

Il Comune di Catignano dedicherà una serata, all'interno della manifestazione "Luci d'Estate 2016", al Progetto in rete: “Un’idea contro il bullismo” organizzato dall’I. C. di Cepagatti con la collaborazione dell’I. C. di Rosciano e dei Comuni di Catignano, Cepagatti, Nocciano e Rosciano.

Martedì 19 luglio 2016, alle ore 21:15 , in Piazza Marconi, la Dirigente A. Piccinni presenterà il Progetto in rete e la Mostra dedicata ai lavori premiati (miglior logo e  spot più bello realizzati dalle scuole che hanno partecipato all’iniziativa).

Durante la serata, verrà proiettato il film “Male Minore”, scritto da F. Ricci, con la regia di W. Belli e verranno proposti grandi giochi di legno per il divertimento di grandi e piccini.

Alla manifestazione parteciperanno l’assessore di Cepagatti e consigliere provinciale Annalisa Palozzo, la dirigente dell’I.C. di Cepagatti Annamaria Piccinni, il Dirigente dell’I.C. di Rosciano  Cappello, i sindaci dei Comuni che hanno collaborato al Progetto, la coordinatrice del progetto  Rapattoni, Alessandro Biondo, pittore, Andrea Manzoli, compositore e musicista, che hanno fatto parte della giuria che ha valutato i lavori in concorso.

La Dirigente dell’Istituto Comprensivo di Cepagatti, Piccinni, spiega così lo scopo del Progetto:

“L’iniziativa fa parte del progetto 'Educhiamoci alla legalità: io sono l’altro' che nasce come continuazione, di percorsi già avviati dalla scuola con il fine di promuovere azioni di sensibilizzazione contro la violenza. Lo scopo del progetto è rendere i ragazzi consapevoli dei processi che portano al bullismo e alla violenza e fornire loro strumenti per il superamento della logica della prevaricazione, facendoli riflettere sui valori e indirizzandoli ad un corretto uso dei mezzi multimediali, in quanto, sempre più spesso, i soprusi accadono nello spazio virtuale dei media digitali, usati per diffondere, tramite Internet o cellulare, messaggi, immagini o filmati diffamatori. La nostra scuola, capofila della rete 'Per un’alleanza educativa', costituita con l’Istituto comprensivo di Rosciano (che comprende anche i plessi di Nocciano e Catignano), lo ha realizzato insieme alle altre dei territori limitrofi con le quali aveva già avviato una collaborazione in occasione della Settimana nazionale di sensibilizzazione contro la violenza e la discriminazione”.

Leggi altre notizie su Colline d'Oro
Condividi su: