Grande attesa a Pescara per il concerto di straordinario livello artistico e filologico in programma nel cartellone della Società del Teatro e della Musica "Luigi Barbara". Venerdì 24 ottobre la stagione musicale prosegue con I Bassifondi Ensemble: l'organico fondato e diretto dal liutista Simone Vallerotonda eseguirà la prima esecuzione moderna della Serenata a tre voci di Alessandro Scarlatti nell'ambito delle celebrazioni in occasione dei 300 anni dalla morte del compositore.
L'ensemble porta da anni in tutto il mondo il repertorio del barocco italiano. I Bassifondi si sono esibiti infatti in teatri prestigiosi come la Carnegie Hall di New York, la Wigmore Hall di Londra, il Theatre des Champs Élysées di Parigi e il Sydney Conservatorium riportando sempre uno straordinario successo di critica e pubblico. L'organico è formato dal liutista Simone Vallerotonda, dal soprano Valeria La Grotta (nella parte di Filli), dal contralto Gaia Petrone (nella parte di Clori), dal soprano Francesca Boncompagni (nella parte di Lidia), dal quartetto d'archi formato dai violinisti Ana Liz Ojeda e Mayah Kadish, il violista Pietro Meldolesi e dal violoncellista Alessandro Palmeri e dal clavicembalista Andrea Coen.
Il concerto pescarese è una delle date di un tour nazionale che ha portato I Bassifondi nelle stagioni musicali più importanti in Italia, tra cui il Bologna Festival, il Festival Musikàmera al Teatro La Fenice di Venezia e il Roma Festival Barocco, organizzato dal Cidim - Comitato Nazionale Italiano Musica nell’ambito della sezione programmatica Circolazione Musicale in Italia 2025 e in collaborazione con il Centro Studi sulla Cantata Italiana. Il concerto si terrà al teatro Massimo con inizio alle ore 21. Il prezzo del biglietto di ingresso è di 20 euro.